1992- 1998N956/e-  Site officially the real Santa Claus - Headquarters - all rights reserved   -2009- 2009N14521/3

 

 
Traslate This Page
Il Vero Babbo Natale
 
AIUTA IL VERO BABBO NATALE

 

 

Statuto Ass.vo del Vero Babbo Natale

Sintesi

www.ilverobabbonatale.it

STATUTO DEL GRUPPO BABBO NATALE

Statuto originale redatto il --------- legge 266/71

registrato  N.956/e uff. Atti Civili – reg.Agenzia delle entrate N. 14521/3

STATUTO VERO BABBO NATALE

SEDE LEGALE E ASSOCIATIVA: OMISSIS

www.ilverobabbonatale.eu  www.ilverobabbonatale.org  www.thetrusantaclaus.com  www.levraiperenoel.com 

www.diewirklicheWeihnachtsmann.info 

STATUTO ULTIMA MODICA 15/9/2006

 LA VERA STORIA DEL VERO BABBO NATALE

ART. 1

… Esiste  il gruppo “BABBO NATALE” ( G.B.N.).

ART. 2

Visto il messaggio d’amore universale …  e vista la necessità di sensibilizzare l’opinione pubblica religiosa e non, indipendentemente dalla fede cristiana o non cristiana, nell’attuare nella pratica quanto è spesso detto nella teoria e nella teologia, cioè di aiutare nel nome dell’Unico Dio quanti sono in difficoltà morale e materiale, …  nasce …  il Gruppo di volontariato “BABBO NATALE” che cerca di applicare nella pratica il comandamento più importante “ AMA IL PROSSIMO TUO COME TE STESSO”

ART. 3

… nasce …  inizialmente a livello sperimentale e successivamente … a livello associativo, il gruppo socio/religioso  di “BABBO NATALE”. Inizialmente (…) l’esperimento fu portato ai soli componenti familiari del promotore e di alcuni soci e successivamente fu allargato a tutti i bambini e a tutti coloro che avevano bisogno di una parola di conforto ma ristretto alla cerchia di amicizie sia del promotore che degli iscritti … .

ART. 4

Successivamente notando che non solo i piccoli ma anche i grandi hanno una grande necessità di amore ed in particolare hanno la necessità di un vero amico fidato e sincero nonché maturo a dare vero amore disinteressato, si è formato questo gruppo “BABBO NATALE” nel Novembre 1992.

ART. 5

Facendo una ricerca appropriata e approfondita sulla figura di Babbo Natale, è stata formulata la storia del “VERO BABBO NATALE”. Ci si è accorti che la figura fantastica e commerciale aveva un fondo di verità. Il gruppo quindi si propone di sfatare il falso babbo natale e ripristinare il Vero Babbo Natale quale figura storica quindi realmente esistita.

ART. 7

Formare la  catena, con il compito di organizzare i Veri Babbo Natale del mondo e di formarne altri in varie città nel mondo. Un compito piuttosto arduo è vero, ma visto che esiste realmente lo spirito di Natale aiutato dallo Spirito Santo per portare nelle famiglie il vero significato del natale, il compito sarà più facile. Ora senza pensare alle difficoltà, il gruppo si deve limitare a formare persone di buona volontà per farne dei collaboratori e collaboratrici di Babbo Natale e iniziare a donare amore e creare una pagina di fantastica realtà a tutti i bambini e ai meno piccoli bisognosi di un gesto di solidarietà e di amore. Basta con le falsità, distruggiamo il falso Babbo Natale economico e portiamo il VERO BABBO NATALE.

ART. 9

Le tre età dell’uomo sono:    L’età dei sensi; - L’età della fantasia; - L’età della ragione.  Vanno pienamente vissute tutte e tre per formare un vero uomo o una vera donna. Nell’età della fantasia permane anche quella dei sensi o percezione. Nell’età della ragione e della razionalità permangono anche quella della percezione e quella della fantasia, solo che diveniamo più razionali dando spazio alla ragione ma principalmente dobbiamo dare spazio al cuore.

ART.10

Babbi Natale, Elfi, Aiutanti, Collaboratori sono quindi quelle persone di “buona volontà” che credono in “BABBO NATALE”, nell’amore e nella realtà della nostra vera esistenza protesa verso l’eternità e verso Dio.

ART. 12

Breve sintesi della storia

OMISSIS

IL VERO  BABBO NATALE

Giuseppe Natale di Nazareth.

ART.13

…  Esorto quindi quanti leggeranno o ascolteranno questa storia di amore a rendersi disponibili a diventare collaboratori e collaboratrici di “Babbo Natale”, cioè essere pronti, ognuno in relazione ai propri impegni, a donare il proprio tempo libero per portare amore ai più piccoli, ai meno piccoli, agli anziani, agli ammalati, ai poveri e a quanti hanno bisogno di una parola di conforto e di amore.

ART. 14

Ora abbiamo che Babbo Natale esiste ed è una figura reale in molti uomini di buona volontà. Abbiamo visto che a mezzanotte agisce nelle case e porta i doni e le lettere. Allora dobbiamo adeguare le nostre azioni alle sue azioni. Visto che a mezzanotte arriva Babbo Natale dobbiamo dargli il tempo di lavorare, quindi i regali non possono essere aperti alla mezzanotte del 24 ma devono essere aperti il mattino del 25 Dicembre quando i bimbi e i meno grandi si alzano per affrontare il nuovo giorno della nascita del Signore. Mentre i grandi non avendo impegni particolari nella mezzanotte, è giusto che, in relazione alle usanze dei luoghi, vadano prima in chiesa o in comunità a onorare il ricordo della nascita di Gesù bambino. Poi tornati a casa si può festeggiare con laute cene e successivamente anche se si gioca a carte o altri modi è cosa buona, purchè il gioco non sia occasione di azzardo, ma solo un modo di stare insieme. Un’altra buona usanza da ristabilire, nel nome di Gesù, è quella di portare la pace alle famiglie accese dall’odio. Quindi in occasione delle festività cercare una “zona” neutra e far incontrare le famiglie in disaccordo affinché dimentichino i loro contrasti e tornino a volersi bene perdonandosi reciprocamente degli eventuali errori.

ART.16

LA CATENA DEL VERO BABBO NATALE NEL GRUPPO

 

BABBO NATALE NAZIONALE

BABBO NATALE DI CITTA’

BABBO NATALE FAMILIARE

BABBO NATALE DI COMUNITA’

ELFI

AIUTANTI

COLLABORATORI

SOSTENITORI

BABBI NATALE OCCASIONALI

SIMPATIZZANTI

VERO BABBO NATALE

Coordinatore dei Babbi Natale.

ART. 18

La lettera di risposta di tutti i Babbi Natale del mondo … i francobolli utilizzati sulle buste. Lettere e francobolli sono allegati al presente statuto.

ART. 19

L’indirizzo del vero Babbo Natale, che sarà utilizzato per scrivere al Vero Babbo Natale, che quindi diventa il mittente di Babbo Natale nelle risposte, messo nelle buste è il seguente, con la variante finale in relazione alla nazione e  città.

FATHER CHRISTMAS RESIDENCE

MAGIC REINDEERS POST

GOODNESS CITY – NORTH POLE

FOR SECTION ONE ITALY ( per la Nazione Italia) (A)

95100 CATANIA ( per la città italiana) (B)

ART. 21

Ogni Babbo Natale sia nazionale che di città agisce autonomamente nella economia della propria eventuale associazione o organizzazione.  La dipendenza del Babbo Natale di città dal Babbo Natale nazionale e del Babbo Natale Nazionale dal Vero Babbo Natale, … , è una dipendenza solo conoscitiva e spirituale. Ogni Babbo Natale di Questa catena quindi deve rispettare i principi spirituali, umanitari e sociali previsti in questo gruppo.

ART. 23

Gli elfi, gli aiutanti ed i collaboratori di ogni Babbo Natale in prima nomina devono essere scelti da …

ART. 24

Lo spirito del  VERO BABBO NATALE è nel …  Successivamente corrisponderà al presidente di questo gruppo con elezione democratica di tutti i soci ordinari del gruppo.

ART. 31

Possono far parte di questa associazione – Gruppo Babbo Natale (GBN) tutte le persone di buona volontà, che credono in questo tipo di volontariato e in quelli previsti da questo statuto, che fanno parte della fascia di età che va dai 18 anni ai 130 anni indipendentemente dalla religione di appartenenza, dal ceto sociale o da qualsiasi partito politico, a condizione che facciano un corso gratuito presso il … .

ART. 32

Noi “ … ” dobbiamo ricostruire nei nostri figli e nei bambini l’infanzia mistica per non togliere dal libro della loro vita una pagina importante e costruttiva verso l’amore e la bontà. Babbi Natale, Elfi, Aiutanti, collaboratori sono quindi quelle persone di buona volontà che credono nel VERO BABBO NATALE e quindi nell’amore.

ART. 33

Scopi dell’associazione gruppo GBN:

-         Creare, fortificare la figura del Vero Babbo Natale;

-         Sensibilizzare le persone di buona volontà a collaborare con doni di vario genere adatti allo scopo;

-         Creare un centro o più centri di raccolta per oggetti di vario tipo anche alimentari per poi portarli alle varie associazioni di aiuto sociale o personalmente ai poveri della propria città.

-         Cercare altre forme di solidarietà sociale per alimentare la speranza e l’amore in tutti coloro che ne hanno bisogno.

ART.37

Tutte le cariche associative e rappresentative vengono esercitate a carattere di assoluta gratuità. Il volontario, socio, qualunque sia la sua posizione, deve agire unicamente a scopo umanitario per il bene del prossimo.

ART. 38

I soci e i volontari sono tenuti alla conoscenza e al rispetto del presente statuto …